Corso di Fotografia
FOTOGRAFIA
DI
REPORTAGE
a cura di Max Spinolo
Un ciclo di tre incontri dedicati alla narrazione fotografica, per trasformare una semplice osservazione in un progetto visivo strutturato
A chi è rivolto questo corso
-
Questo corso è pensato
Fotograf* che vogliono sviluppare un proprio linguaggio visivo narrativo.
Fotograf* che vogliono andare oltre la semplice estetica e raccontare qualcosa con i loro scatti
Il corso è pensato per chi desidera andare oltre la singola immagine e costruire un racconto fotografico coerente e personale
Amatori evoluti che cercano un approccio progettuale.
Chi vuole imparare a trasformare un’osservazione quotidiana in un racconto visivo.
Chi usa lo smartphone, una compatta, una reflex o una mirrorless: non serve attrezzatura professionale
Cosa imparerai
Osservare il quotidiano con uno sguardo nuovo e attento.
Selezionare e costruire una sequenza di immagini che racconti una storia.
Dare coerenza e intensità al tuo progetto fotografico.
Utilizzare luce, composizione e ritmo visivo come strumenti narrativi.
Perchè scegliere questo corso
Docente: Max Spinolo, fotografo e divulgatore di lunga esperienza, noto per il suo approccio chiaro e coinvolgente.
Formula compatta: solo 3 incontri mirati che ti daranno strumenti concreti da applicare subito.
Condivisione e confronto all’interno di un gruppo ristretto e motivato (massimo 15 partecipanti che consentirà la massima interazione col docente).
Non è necessario avere reflex o mirrorless: basta anche lo smartphone per vivere appieno il corso
programma del corso
Mercoledì 26 Novembre
- La fotografia di reportage la sua nascita, la sua evoluzione, il suo significato e gli aspetti tecnici
- Dall’idea al progetto
- Come scrivere una narrazione con le immagini scattate
Domenica 30 Novembre
- Uscita per mettere in pratica quanto appreso
Mercoledì 3 Dicembre
- Revisione degli scatti, dei progetti e discussione
Le lezioni in aula serali, avranno inizio alle ore 21 e termineranno alle ore 23.30 – per quelle in esterno, l’orario verrà deciso durante lo svolgimento del corso.
Verrà fornito gratuitamente il materiale didattico (dispense in formato digitale).
Eventuali spostamenti durante le lezioni pratiche sono a proprio carico.
SOLO 15 POSTI DISPONIBILI
SOLO 30€ per gli iscritti al circolo
per i non iscritti SOLO 60€ compresa l’iscrizione valida per tutto il 2026
info o iscrizione
- Durata: 3 incontri, di cui 2 presso la sede del Circolo Amici dell’Arte e 1 uscita
- Sede del Circolo Amici dell’Arte, Villasanta e un'uscita (la località sarà comunicata in seguito).
- Iscrizioni: Aperte ora! Prenota il tuo posto compilando il modulo