Pubblicato il 27 Settembre 2025

Venerdì 26 settembre, presso il nostro circolo, il socio Marzio Franco ha intrattenuto con passione e competenza il pubblico, presentando il progetto fotografico Un italiano in gita.

Marzio, oltre a essere fotografo, è un grande conoscitore e amante della musica in tutte le sue forme. Proprio questa duplice passione lo ha guidato nella riscoperta e riorganizzazione del suo vasto archivio fotografico, suddiviso in quattro “movimenti” – come in una partitura musicale:

  • Rumori di fondo
  • Intermezzi
  • Geometria a passeggio
  • Ascoltare il silenzio

Si tratta di scatti realizzati negli anni in luoghi diversi, da Berlino a Monza, che formano un viaggio visivo arricchito da precisi suggerimenti musicali. L’autore ha spiegato che la musica in questo progetto non è colonna sonora di uno slideshow o di un audiovisivo, ma vive di vita propria: va ascoltata in silenzio, senza distrazioni, come esperienza parallela alle immagini.

Dai quattro movimenti sono nate quattro mostre. Avremo l’occasione di ammirarne due, Al mare e In città, che saranno ospitate nella Sala Mostre di Villa Camperio dall’11 al 19 Ottobre.

Marzio ha raccontato di essere stato influenzato da maestri come Gabriele Basilico e da tutta la generazione di fotografi degli anni ’80 che hanno rinnovato la visione del paesaggio italiano. Non ha nascosto, inoltre, la sua personale “ossessione” per Robert Mapplethorpe, artista di cui non perde occasione di visitare ogni esposizione.

Durante la serata abbiamo avuto anche il privilegio di vedere alcuni lavori realizzati su commissione, dedicati a Monza e ai suoi edifici storici nascosti, testimonianza di un occhio attento e sensibile alla memoria dei luoghi.

📅 Inaugurazione: sabato 11 ottobre, ore 17
📍 Sala Mostre, Villa Camperio
🕒 Orari di apertura:

Domenica: 10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:30

Giovedì, venerdì e sabato: 15:00 – 18:00

Un appuntamento da non perdere, per lasciarsi sorprendere da fotografie intense e insolite, cariche di significato – e magari scambiare con l’autore riflessioni non solo sull’arte visiva ma anche sulla musica

Leggi la recensione scritta da Bianca Trevisan