Affollata partecipazione all’inaugurazione della mostra di fine corsi del Circolo Amici dell’arte.
L’appuntamento annuale che prelude la fine delle lezioni, è l’occasione per misurare il polso all’attività di formazione di ogni corso che si rispetti.
In base all’esito di questa mostra, possiamo dire che tutti i partecipanti ai corsi sono stati … “rimandati a settembre!” Non già per una valutazione sul profitto ma solo perché i corsi riprenderanno appunto a … settembre.
Questi corsi contribuiscono ad aumentare la creatività, ad affinare la rispettiva cifra estetica, inoltre tra i partecipanti si crea una sorta di complicità: il continuo confronto è di stimolo a superarsi e i risultati vengono valutati in amicizia magari anche con un po’ di sana allegria.
Questo clima traspare dalle opere esposte per ciascuno dei vari corsi, tante espressioni di diversa tecnica e di diversa scala cromatica ma un unico atto d’amore per la pittura.
Diverso è il senso delle opere esposte relative ai laboratori creativi per ragazzi che hanno tappezzato la prima delle tre sale di Villa Camperio: un tripudio di riferimenti ad autori che hanno contribuito a rendere grande la storia dell’arte. I ragazzi si sono sbizzarriti personalizzando le tecniche pittoriche e gli stili di questi artisti, con la freschezza e l’innocenza della loro età.
Nell’occasione il Presidente Renato Panzeri, ha ringraziato la socia Adriana Pallavicini che ha donato al Circolo un torchio per incisioni carico di memoria artistica: ci lavorò la grande Federica Galli!
Volutamente non citiamo insegnanti e corsi, venite a conoscerli personalmente visitando la mostra che resta aperta fino a domenica 25 maggio; di seguito alcune immagini, solo alcune, come assaggio di ciò ché troverete nelle sale espositive intitolate a Rosanna Lissoni.
Gli orari sono indicati nella locandina, vi aspettiamo!
Gdip

















